Attraverso il rilievo e il riordino progettuale è possibile abbattere il numero degli impianti segnaletici con evidenti benefici per la sicurezza stradale, regolarizzando situazioni anomale rispetto alle normative vigenti a tutela dello stesso ente proprietario della strada.
Il progetto per i siti produttivi e di stoccaggio è strumento di controllo e organizzazione degli spazi e permette di gestire e definire le regole i comportamenti e le responsabilità
‘un auto trascorre il 90% del suo tempo a motore spento’. Il tema parcheggi, a raso in strada, in struttura, interrati multipiano nelle varie destinazioni d’uso, necessita di progettazione, non solo legata all’organizzazione degli spazi e dei flussi di movimento ma anche alla visione di ambienti gradevoli e accoglienti



- Attraverso il rilievo e il riordino progettuale è possibile abbattere il numero degli impianti segnaletici con evidenti benefici per la sicurezza stradale, regolarizzando situazioni anomale rispetto alle normative vigenti a tutela dello stesso ente proprietario della strada.
- Il progetto per i siti produttivi e di stoccaggio è strumento di controllo e organizzazione degli spazi e permette di gestire e definire le regole i comportamenti e le responsabilità
- ‘un auto trascorre il 90% del suo tempo a motore spento’. Il tema parcheggi, a raso in strada, in struttura, interrati multipiano nelle varie destinazioni d’uso, necessita di progettazione, non solo legata all’organizzazione degli spazi e dei flussi di movimento ma anche alla visione di ambienti gradevoli e accoglienti